FAMILLE DUTRAIVE

Jean-Louis Dutraive è riconosciuto come un vero maestro del Gamay, uno dei vitigni simbolo del Beaujolais. Conosciuto per il suo approccio naturale e rispettoso alla viticoltura, ha saputo imporsi come un punto di riferimento per i vini della regione. Oltre alla sua straordinaria abilità nel produrre alcuni dei migliori vini del Beaujolais, è una figura leggendaria nella regione, noto per la sua inesauribile scorta di saucisson che appare agli apéritif a qualsiasi ora del giorno, contribuendo a creare un'atmosfera di convivialità tipicamente francese.

A seguito delle violente grandinate del 2016 e 2017 che devastarono gran parte del raccolto, Jean-Louis ha creato l'etichetta Famille Dutraive insieme ai suoi tre figli: Justin, Ophélie e Lucas. Oltre a garantire una produzione di bottiglie necessaria per sopravvivere a questi anni difficili, la creazione dell'etichetta Famille Dutraive ha permesso di integrare la nuova generazione nella gestione del domaine, assicurando la continuità della tradizione familiare e l'evoluzione della filosofia produttiva.

I vini della Famille Dutraive sono ottenuti da uve acquistate, selezionate con cura da parcelle che seguono lo spirito dell'agricoltura biologica, indipendentemente dalla certificazione. Jean-Louis e i suoi figli scelgono con attenzione i vigneti da cui provengono le uve, cercando terroir che possano esprimere al meglio la tipicità del Gamay. La vinificazione rispetta la stessa filosofia adottata nel Domaine de la Grand'Cour, privilegiando un approccio parcellaire e senza l'aggiunta di additivi enologici, consentendo a ogni vino di esprimere il carattere unico del suo luogo d'origine.

Le prime cuvée prodotte nel 2016, denominate "Cap Ô Sud", erano ottenute da Cinsault e Carignan provenienti rispettivamente dalle Corbières e dal Minervois. Oggi, la produzione si concentra principalmente sul Gamay del Beaujolais, con vini provenienti dai cru di Chénas, Chiroubles, Fleurie e Saint-Amour. Ogni parcella viene vinificata separatamente per preservare le caratteristiche uniche del terroir. La fermentazione avviene in modo spontaneo con lieviti indigeni e la macerazione semi-carbonica dona ai vini freschezza e vivacità. L'affinamento avviene in una combinazione di acciaio inox e botti di legno per esaltare la purezza del frutto senza sovrastrutture enologiche.


Famille Dutraive Chenas lieu dit les Perelles 2020 Grandi Bottiglie
Disponibile

Filtra per

Annata
di più... di meno
Formato
di più... di meno
Prezzo
38 38
Filtra
ICONE FOOTER-BEFORE
Prodotto aggiunto alla wishlist