LAHERTE FRERES
La Maison Laherte Frères è una delle realtà più affascinanti della Champagne, un’azienda familiare con una lunga tradizione che affonda le radici nel 1889, quando Jean-Baptiste Laherte fondò la tenuta a Chavot, un piccolo villaggio situato nei Coteaux Sud d’Épernay. Oggi, con la sesta e settima generazione alla guida, la Maison continua a distinguersi per il suo approccio artigianale, valorizzando il terroir con una filosofia produttiva che unisce tradizione, rispetto per la natura e innovazione.
Un mosaico di terroir unici
Nel corso dei decenni, il domaine si è ampliato significativamente, passando dal nucleo originario di Chavot a un’estensione attuale di 11 ettari suddivisi in ben 75 parcelle. Questa straordinaria frammentazione consente alla famiglia Laherte di esaltare la diversità del territorio e di creare Champagne dall’identità unica e distintiva. I vigneti sono situati in alcune delle zone più vocate della Champagne:
- Coteaux Sud d’Épernay (Chavot, Brugny, Épernay, Mancy, Moussy)
- Vallée de la Marne (Boursault, Le Breuil)
- Côte des Blancs (Vertus, Voipreux)
Questa ricchezza di micro-terroir permette a Laherte Frères di lavorare con una gamma di vitigni molto ampia, che include non solo i classici Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier, ma anche antiche varietà autoctone come Pinot Blanc, Petit Meslier, Arbanne e Fromenteau. La presenza di queste uve storiche aggiunge complessità e profondità ai vini, conferendo loro una firma distintiva e un profilo aromatico unico.
Viticoltura sostenibile e vinificazioni parcellari
Laherte Frères è da sempre un pioniere nella valorizzazione del terroir e nell’adozione di metodi di coltivazione rispettosi dell’ambiente. La famiglia segue i principi della viticoltura biologica e biodinamica, pur senza certificazioni ufficiali, ponendo al centro del proprio lavoro il rispetto della vigna e della natura.
- I vigneti vengono lavorati manuale con grande attenzione a ogni dettaglio.
- Si evita l’uso di prodotti chimici di sintesi, preferendo trattamenti naturali a base di preparati vegetali e minerali.
- L’inerbimento naturale e l’aratura leggera favoriscono la biodiversità e il miglioramento della qualità del suolo.
Queste pratiche permettono alle viti di esprimere al meglio il carattere del loro terroir, dando origine a uve sane, ricche di aromi e con un perfetto equilibrio tra acidità e maturità.
Un processo di vinificazione artigianale per Champagne di straordinaria finezza
La vinificazione segue un approccio rigoroso e meticoloso, con una particolare attenzione alla valorizzazione delle singole parcelle. L’80% dei vini fermenta e affina in botti di rovere da 350 litri, tonneaux e grandi botti, una scelta che consente di esaltare la struttura e la complessità degli Champagne senza sovrastarne la freschezza e l’eleganza. Ogni fase del processo è studiata per preservare la purezza del frutto e mettere in risalto le caratteristiche uniche di ogni vigneto:
- Pressature soffici e immediate per estrarre solo il meglio dalle uve.
- Vinificazioni separate per singola parcella per esaltare la diversità del terroir.
- Fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, che contribuiscono a una maggiore espressività e autenticità nei vini.
- Lunghi affinamenti sui lieviti, che donano complessità, profondità e texture setosa.
- Dosaggi minimi o nulli, per garantire Champagne dalla massima purezza espressiva.
L’uso del legno nei processi di fermentazione e maturazione non è finalizzato ad apportare aromi tostati o vanigliati, ma a favorire una micro-ossigenazione controllata, che aiuta il vino a sviluppare maggiore ampiezza e profondità. Questo approccio si traduce in Champagne eleganti, vibranti e dalla grande bevibilità.
Le cuvée di Laherte Frères: autenticità e carattere
Laherte Frères offre una gamma di Champagne che rappresentano una perfetta sintesi tra tradizione, innovazione e artigianalità. Tra le cuvée più rappresentative troviamo:
- Ultradition Brut: il classico assemblaggio della Maison, un’espressione pura e autentica dello stile Laherte.
- Les 7: una cuvée straordinaria prodotta con tutte e sette le varietà autoctone della Champagne, per un ritorno alle origini del territorio.
- Blanc de Blancs Brut Nature: uno Chardonnay in purezza proveniente dai migliori cru della Côte des Blancs, senza dosaggio, per la massima espressione del terroir.
- Rosé de Meunier: uno Champagne rosé unico, interamente da Pinot Meunier, caratterizzato da intensità aromatica e freschezza vibrante.
Ogni etichetta riflette il carattere autentico della Maison e l’eccezionale qualità delle uve, con un perfetto equilibrio tra tensione minerale, finezza e persistenza.
Laherte Frères rappresenta una delle realtà più dinamiche e affascinanti della Champagne, capace di coniugare il sapere artigianale tramandato da generazioni con una visione moderna e sostenibile. Gli Champagne della Maison sono espressioni autentiche del territorio, realizzati con cura maniacale e un profondo rispetto per la natura. Perfetti per gli appassionati alla ricerca di vini di personalità, carattere e grande purezza espressiva.