LAUREANO SERRES MONTAGUT
Laureano Serres: Il Pioniere del Vino Naturale in Catalogna
Un Visionario del Vino Naturale
Nel cuore della Catalogna, immerso nel paesaggio arido e roccioso di El Pinell de Brai, si trova Laureano Serres, un autentico pioniere del vino naturale spagnolo. Considerato una vera e propria leggenda nella scena vinicola catalana, Laureano ha ispirato una generazione di produttori a riscoprire le proprie radici enologiche, adottando un approccio radicale e autentico alla vinificazione.
Dalla Programmazione alla Viticoltura: Un Ritorno alle Origini
La sua storia è quella di un ritorno consapevole alla terra. Laureano lavorava come programmatore informatico a Madrid, una carriera ben avviata che, tuttavia, non riusciva a soddisfare il suo bisogno di connessione con la natura e la tradizione. Sentendo il richiamo della sua terra d’origine, decise di tornare a Pinell de Brai, un piccolo borgo catalano, per dirigere la cooperativa locale di viticoltori. Tuttavia, il desiderio di una vinificazione più personale e autentica lo spinse a mettersi in proprio: così, dal 1999, iniziò a imbottigliare i suoi vini sotto l’etichetta Mendall.
Fin dagli inizi, Laureano ha adottato una filosofia biologica, credendo fermamente nell’importanza di una viticoltura rispettosa dell’ambiente. La svolta definitiva avvenne nel 2002, quando, per una fortunata dimenticanza, non aggiunse solforosa ai suoi vini. Il risultato lo sorprese positivamente e da quel momento decise di non tornare più indietro. La parola d’ordine divenne semplicità, e la sua produzione si è affermata come un modello per l’intero movimento del vino naturale.
I Vigneti e il Terroir Unico della Terra Alta
Oggi, Laureano coltiva circa sei ettari di vigneti, distribuiti in due zone principali:
-
El Pinell de Brai, situato a circa 170 metri di altitudine, con terreni poveri e calcarei che donano ai vini una straordinaria mineralità.
-
Terra Alta, una regione più elevata, dove i vigneti raggiungono i 500 metri di altitudine. Qui, lo strato di terra è ridotto al minimo e le viti affondano le radici direttamente nella roccia calcarea, un elemento che conferisce ai vini una freschezza e una complessità inusuali per questa parte della Spagna.
I vitigni coltivati spaziano dalle varietà autoctone come Garnacha Blanca, Macabeo, Parellada, Cariñena e Garnacha Tinta, a varietà meno convenzionali, il tutto nel rispetto assoluto dell’ecosistema locale.
La Cantina: Un Laboratorio di Espressione Naturale
La cantina di Laureano è un piccolo spazio nel centro del paese, un vero e proprio laboratorio artigianale, dove ogni anno nascono vini unici e irripetibili. Qui, Laureano utilizza contenitori di ogni tipo: cemento, legno, acciaio e persino anfore di terracotta, sperimentando metodi di fermentazione spontanea senza alcun intervento chimico o tecnologico.
A causa dello spazio limitato, la maggior parte dei vini viene imbottigliata prima della vendemmia successiva, preservando la loro energia vibrante e la freschezza primordiale. Il risultato sono vini puri, vivi e profondamente territoriali, che raccontano in ogni sorso la storia della terra e della visione di Laureano.
Un Pioniere del Movimento del Vino Naturale
Il contributo di Laureano alla scena del vino naturale va ben oltre la sua produzione. È stato uno dei fondatori della Brutal Wine Corporation, un collettivo che riunisce alcuni tra i più audaci e radicali produttori di vino naturale al mondo. Inoltre, è l’organizzatore della H2O Vegetal, una delle più chiacchierate fiere del vino in Europa, che attira appassionati e professionisti da tutto il mondo.
La sua casa e la sua cantina, situate in un piccolo borgo che sembra uscito da uno Spaghetti Western, rappresentano il centro nevralgico di un movimento rivoluzionario che continua a ispirare nuove generazioni di vignaioli.
I Vini di Laureano Serres: Espressione di Uomo, Vitigno e Luogo
I vini di Laureano sono liberi da qualsiasi intervento artificiale, espressioni pure del territorio e del vitigno. Ogni bottiglia è un’esperienza unica, in cui si ritrovano note selvatiche, una freschezza minerale straordinaria e una profondità gustativa che evolve nel tempo.
Degustare un vino di Laureano Serres significa immergersi in un mondo di sperimentazione, passione e autenticità, in cui ogni sorso racconta la storia di un uomo che ha deciso di seguire il proprio istinto, abbracciando una filosofia produttiva tanto semplice quanto rivoluzionaria.